Tematica Uccelli

Chroicocephalus ridibundus Linnaeus, 1766

Chroicocephalus ridibundus Linnaeus, 1766

foto 216
Da: it.wikipedia.org.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Charadriiformes Huxley, 1867

Famiglia: Laridae Vigors, 1825

Genere: Chroicocephalus Eyton, 1836


itItaliano: Gabbiano comune

enEnglish: Black-headed Gull

frFrançais: Mouette rieuse

deDeutsch: Lachmöwe

spEspañol: Gaviota Reidora

Specie e sottospecie

Chroicocephalus ridibundus ssp. sibiricus Buturlin, 1911.

Descrizione

Il gabbiano comune ha una lunghezza che va dai 38 ai 44 cm e un'apertura alare dai 98 ai 105 cm. La sua velocità di volo è di circa 10 metri al secondo. Nidifica soprattutto a terra e predilige gli ambienti umidi delle paludi o dei canneti. Come tutte le specie di gabbiano, è molto socievole in inverno, sia quando si cura dei piccoli che quando è in stagione di accoppiamento. Non è una specie pelagica e raramente viene visto al largo dalle coste. Durante il volo il margine bianco delle ali è un buon punto visibile da lontano. Il maschio ha la testa di colore marrone scuro, il corpo grigio chiaro, puntini neri sulle ali e zampe di colore rossastro. Il cappuccio si perde in inverno e lascia solo delle strisce verticali. Il gabbiano comune è un cacciatore scaltro, avvistato peraltro anche nei campi o a scovare invertebrati fra i campi arati. Questa specie di uccello impiega due anni per raggiungere la maturità. I piccoli al primo anno hanno una striscia terminale nera, più aree scure nelle ali e, in estate, un cappuccio scuro più sviluppato. È una specie rumorosa, specialmente nelle colonie, dove si fa sentire con il suo tipico richiamo "kree-ar".

Diffusione

Comune in Europa, Asia e sulle coste orientali del Canada. Solitamente è un uccello migratore ma alcuni esemplari, principalmente nella zona occidentale, sono anche stanziali.


00283 Data: 29/12/2015
Emissione: Fari
Stato: St. Thomas and Prince
06311 Data: 28/04/1984
Emissione: Avifauna
Stato: Yugoslavia

07606 Data: 08/08/1966
Emissione: Avifauna in Inghilterra
Stato: United Kingdom
08347 Data: 15/10/1991
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Guernsey

08784 Data: 05/05/2008
Emissione: Delfini e gabbiani
Stato: Guinea-Bissau
09980 Data: 12/02/1997
Emissione: Avifauna marina e trampolieri
Stato: Jersey

10999 Data: 01/04/1999
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Liberia
11238 Data: 03/04/1939
Emissione: Posta aerea
Stato: Liechtenstein

11731 Data: 18/06/2008
Emissione: Conservazione della natura della Crimea
Stato: Ukraine
13022 Data: 08/02/2007
Emissione: Avifauna
Stato: Maldives

14369 Data: 20/08/1999
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Tanzania
15142 Data: 11/05/2007
Emissione: Fauna
Stato: Montenegro

15375 Data: 12/06/1992
Emissione: Conferenza delle N.U. per la salvaguardia e lo sviluppo dell'ambiente
Stato: Portugal
15444 Data: 02/05/1977
Emissione: Turismo 5 v. libretto
Stato: Sweden

15902 Data: 24/12/1957
Emissione: Fauna del delta del Danubio
Stato: Romania
17747 Data: 30/07/2009
Emissione: Fari e avifauna marina
Stato: St. Thomas and Prince

18391 Data: 10/07/1996
Emissione: Avifauna nelle lagune di Palau
Stato: Palau
18443 Data: 20/02/2002
Emissione: Avifauna
Stato: Palau

19425 Data: 04/06/2010
Emissione: Giornata mondiale dell'ambiente
Stato: Cyprus (Turkish)
21382 Data: 14/07/2011
Emissione: Avifauna marina
Stato: Palau

22207 Data: 08/05/2014
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Micronesia
22274 Data: 01/11/2002
Emissione: Avifauna degli ambienti marini
Stato: Mozambique